![]() |
---|
IL PRIMO CUSCINO
DI POSIZIONAMENTO
IN ITALIA
- SectionalBody Kit -
Una vera innovazione nel campo della riabilitazione e del posizionamento a letto del paziente.
Riabilitazione
Valutazione
Comfort
Posizionamento
Paga anche in 3 rate con


SectionalBody Kit
L'innovazione in un solo dispositivo
11 CUSCINI - 1 KIT - NESSUN LIMITE
Perchè parliamo di innovazione? Il SectionalBody Kit è un’innovazione nel campo in quanto è il primo dispositivo medico progettato basandosi sulle forme fisiologiche del corpo umano ed è in grado di adattarsi alle diverse esigenze dell’operatore e del paziente.
Non vuole essere un semplice dispositivo medico, ma nasce dal bisogno di un ausilio che sia consono ed idoneo al posizionamento al letto del paziente e alla riabilitazione neuromotoria ed ortopedica.


Il SectionalBody Kit è composto da 11 pezzi, 9 dei quali uniti tra loro formano un cubo, facile da trasportare e non ingombrate. Questo dispositivo fluido è capace di adattarsi, plasmarsi e reinventarsi. Non vuole solo rispondere ad un’esigenza del momento, ma è in grado di sviluppare spirito di iniziativa e creatività per risolvere le sfide che gli vengono sottoposte ogni giorno. Grazie alle sue particolari forme ed alla struttura plurifunzionale è in grado di superarle e ció lo differenzia dai comuni ausili in commercio.
Le sue numerosi componenti possono andare a proteggere, sostenere, prevenire le lesioni su più parti del corpo contemporaneamente, essendo un ottimo alleato della prevenzione di piaghe da decubito di un paziente allettato e sostituisce l’archetto metallico situato alla pedana del letto.

Sino ad oggi non erano disponibili presidi sanitari specifici in grado di prevenire queste ferite.
L'inventiva dell'operatore poteva mitigare il problema utilizzando prodotti "tampone", non efficaci in modo risolutivo. Il SectionalBody Kit ha finalmente colmato questo vuoto, specificatamente progettato per il benessere ed il sollievo dei pazienti ed allo stesso tempo riesce a migliorare la prestazione degli operatori. Minor sforzo, massima resa.
Uno dei punti forti del dispositivo sta anche nella sua versatilità, poiché si può adoperare in maniera diversa in base al paziente preso in esame, permettendo una posizione che sia consona alle lesioni e alle patologie, alleviando notevolmente i rischi e peggioramenti.
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI
Il nostro prodotto non vuole essere semplicemente un set di cuscini ma nasce dal bisogno di un ausilio che sia consono ed idoneo al posizionamento ed alla riabilitazione neuromotoria e ortopedica del paziente.Questo perché il dr. Chama ha sempre riscontrato il bisogno di migliorare la vita dei suoi pazienti ed al tempo stesso agevolare il suo lavoro.
Il prezzo indicato nel sito è valido unicamente per l’Italia. Per acquisti dall'estero si raccomanda il contatto via mail.
Paga anche in 3 rate con


Dispositivi medici ortopedici
Fatti a mano in Italia
Consegna gratuita





Perchè scegliere i cuscini di posizionamento della Sirioedelweiss?
Il SectionalBody Kit è formato da 11 pezzi, 9 dei quali formano un cubo facile da trasportare e non ingombrante.
Tutto il kit è stato studiato nei minimi dettagli, dal materiale interno a quello esterno. Il dispositivo è costituito internamente da poliuretano espanso che è caratterizzato da una densità media che risulta più morbida rispetto ai classici cuscini attualmente in commercio ed in uso nelle varie strutture. Queste caratteristiche ci permettono di poter garantire sia la comodità al paziente che l’efficacia all’operatore.
Per il rivestimento esterno, invece, è stato selezionato un tessuto medico morbido e piacevole al tatto conforme con i requisiti imposti dal ministero del ministero della salute. La qualità, l’efficacia e l’innovazione del prodotto ci ha permesso di ottenere il marchio CE in accordo al Regolamento 2017/745/UE.

FOCUS: criticità e corretto posizionamento per un paziente allettato
Viene definito un paziente allettato “una persona che è costretta in una posizione sdraiata, in quanto presenta alcuni deficit deambulatori/psichici/motori,e non riesce autonomamente ad espletare le normali attività di vita quotidiane (comprese attività corporali, igiene, indossare abiti ecc.) e che quindi necessita di continua assistenza per mantenersi in vita”.
Come già noto, il movimento contribuisce a migliorare la funzionalità degli apparati principali, tra cui vascolare e cardiaco. Ma il movimento non risulta essere sempre possibile per varie circostanze.
Infatti, alla base dell’allettamento: nel 55% dei casi circa c’è una malattia medica, nel 30% una patologia chirurgica e/o traumatica e nel rimanente 15% malattie neuropsichiatriche e fattori sociali.
Importanti concause sono rappresentate dalla comorbilità, presenza di patologie croniche invalidanti, trattamenti farmacologici ed atteggiamenti socio-comportamentali.
Un corretto posizionamento della persona allettata è fondamentale per garantire alla stessa, oltre che un indiscutibile benessere, un adeguato allineamento del corpo, indispensabile per:
-
la prevenzione della comparsa di schemi posturali patologici;
-
contratture;
-
lesioni da pressione (piaghe da decubito);
-
complicanze respiratorie;
-
complicanze vascolari.
-
ed altri.
Il SectionalBody Kit ha il compito di assicurare un adeguato posizionamento a letto che adatti alle esigenze del paziente e dell’operatore. Con il nostro kit tutti i posizionamenti sono garantiti e plasmati in base alle necessità del momento: posizione supina, prona, posizione laterale, seduta, semiprona e mobilizzazione del paziente a letto.